Questo non è un blog. Ma c’entrano i francesi, non Magritte (che era pure belga…)

Sapete, questo non è un blog è un bloc-notes. E nella vostra auto non c’è un GPS ma un géonavigateur. E già che ci sono i mondiali, il calcio d’angolo è un coup de pied de coin, ma corner si può ammettere. E già che si parla di calcio: si dice marché des transferts e non mercato, all’italiana (ma io non sapevo che si dicesse così). Lo snowboarder è un nivoplanchiste, visto che lo skateboarder è un planchiste. Se siete ancor più spericolati e fate rafting, in realtà state facendo radeau en eau vive. Se fate bookcrossing di libri fantasy fate in reatà passe-livre di libri fantasie e se partecipate a un casting, per cui vi siete a lungo preparati con un coach, beh è il caso che il vostro mentor sappia quanto ci tenete all’audition.

Ora, al di là delle follie alla nivoplanchiste – degno del bidet di Ruini – devo dire che il sito FranceTerme, su cui la Commission générale de terminologie dà comunicazione al popolo delle parole francesi con cui sostituire quelle straniere è appassionante. E come diceva benissimo lui qui, è tutt’altro che peregrino. Certo, a restano le perplessità sull’informatica, perché posso capire filoutage per phishing o cliquer per cliccare, così come connexion per log in o administrateur de site per webmaster, ma continua a restarmi indigesto souris per mouse e – soprattutto! – octet per byte. Però dateci un’occhiata, ci passerete delle ore…

E in italiano? il blocchetto, il satellitare (facile), il calcio d’angolo (che c’è già), la tavola da neve, lo scambiolibri, il genere fantasia, l’audizione (e c’è già pure questa) e l’allenatore. Poi sgraffignaggio, per phishing vi piace? sia chiaro che su byte e mouse non transigo.

Ma per rafting? Che ne facciamo? io direi “raffiche”, fa così wild

Pubblicità

13 pensieri su “Questo non è un blog. Ma c’entrano i francesi, non Magritte (che era pure belga…)

  1. “octet” per “byte” è molto discutibile, perchè in informatica con “octet” (in inglese) si intende una cosa diversa dal byte: il byte è una unità indirizzabile nella memoria di un computer, un ottetto è una unità scambiata in rete tra due computer e codificata in un formato comprensibile dai comunicanti.

  2. il fascismo, nello sforzo di italianizzare parole straniere, raggiunse livelli insuperabili: courmayeur divenne cormaiore e il panorama (termine greco) il tuttochesivede.

    io mi accontenterei di usare termini stranieri comme il faut: coiffeur al posto di hair dresser, e chaffeur piuttosto che driver.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...