Le Maldive

1441276_10153584940100193_1932241538_nC’è un cielo splendido in questo periodo, chissà perché, l’anticiclone, dicono. Un cielo limpido (alla vista, lo smog magari c’è ma se non lo vedo che mi importa se muoio ogni giorno un po’ di più?), delle mattine di sole basso, che non riesce ad alzarsi neanche lui, di sole pallido e pigro, tagliente e netto, e di tramonti e albe di un arancione che davvero grazie, che pare che lo fai apposta per farci sembrare tutto un po’ meno bah, quel che è. Solo che beh sì fa freddo di un freddo tangibile nelle dita che si imbluiscono, dei piedi che non li senti (figurarsi il naso!), nel cappello ahimè calcato fin sulle sopracciglia a sembrar cretini.

Oggi è uno di questi giorni molto belli, molto luminosi, ma freddi di quel freddo là e io ho una cervicale da uno che non ha più l’età e uno zaino troppo pesante e molte molte lezioni, tutte in città ma un po’ qua e un po’ là. Mando un SMS intirizzito e assonnato e, alla fine, un po’ triste a una allieva perché ho un sesto senso che a volte neppure Olivia Pope: “Il corso di oggi è confermato? ci vediamo alle tre?”

E la risposta è “Impossibile, sono alle Maldive tutta la settimana!

Sbatti i piedi per terra screpiti la cervicale e che gli devi rispondere, a un SMS così? Niente, e ti calchi il berretto ancora un po’.

Et s’il n’y a pas d’hiver, cela n’est pas l’été…

Pubblicità

6 pensieri su “Le Maldive

      1. un sacchetto di cotone pieno di semi di qualcosa (per esempio farro) o di noccioli di ciliegia. lo scaldi nel microonde o nel forno e poi te lo metti sulla parte critica. i semi e i noccioli tengono molto a lungo la temperatura. col farro si può fare anche la versione fredda per un mal di testa o una botta.

          1. buona, ma troppo piccola e per niente ergonomica. il sacchetto è meglio perché si adatta alla parte del corpo. e poi i semi riscaldati fanno un buonissimo profumo.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...