Tra Modena e il Moyen Âge, ovvero: Ma che t’ho fatto Word? ma perché ce l’hai con me?

Che Word sia un po’ idiota è cosa nota ai più. Che Word si rincoglionisca principalmente quando serve, è cosa talmente risaputa da sembrare un banale cliché. Bene, ora mi serve e Word dà i numeri.

Visto che scrivo in francese, imposto il dizionario transalpin di modo che mi sottolinei con l’antipatica linea rossa tutte le parole i cui accenti scordo, metto male o metto di troppo. Bene, questo funziona fino a metà della pagina sette del mio file, dopo di che inizia un paragrafo che Word considera italiano. Lo seleziono, scelgo la lingua e segnala il dizionario francese ma no: è sempre quello italiano e mi consiglia di correggere Moyen Âge con Modena.

Chissà che cosa ho fatto, scritto o premuto, chissà come ho irritato l’esoterica sapienza di Bill Gates e dei programmatori Microsoft, chissà perché, dannato Word, ce l’hai con me.

Pubblicità

16 pensieri su “Tra Modena e il Moyen Âge, ovvero: Ma che t’ho fatto Word? ma perché ce l’hai con me?

  1. il problema di word per mac è che tende a sformattare i file per motivi imponderabili…
    normalmente a me succede così se il paragrafo in questione è copiato e incollato da un altro file (o se contiene una parte, eventualmente una sola parola, copiata e incollata da un altro file). per esperienza personale, quando comincia a fare così l’unica (se non vuoi disattivare ogni tipo di correzione automatica) è fare frequenti cmd+a e imposta lingua (da mettere nelle shortcut). altrimenti prova a copiare il paragrafo incriminato in un altro file e a incollarlo come unformatted text, selezionare il francese, e ricopiarlo nel tuo file.
    però rimane il fatto che word per mac funziona di merda.

  2. ma – in fondo in fondo in fondo- tu sei sicuro di voler scriver Moyen age a non Modena? Magari Modena è importante, magaril mac vede oltre e sta cercando di dirti qualcosa…. e se proprio non c’entra, minaccialo di irrorarlo con l’aceto della suddetta città, magari si ravvede…

  3. Passa a OpenOffice. Funziona meglio, è gratuito, free, anticapitalista e basato su Java. Supporta i merdosi file doc ma ha anche un formato suo che non dà problemi (odt, open document). C’è ovviamente anche per Mac. Ti devo includere un link o lo cerchi su Google?

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...