Che Word sia un po’ idiota è cosa nota ai più. Che Word si rincoglionisca principalmente quando serve, è cosa talmente risaputa da sembrare un banale cliché. Bene, ora mi serve e Word dà i numeri.
Visto che scrivo in francese, imposto il dizionario transalpin di modo che mi sottolinei con l’antipatica linea rossa tutte le parole i cui accenti scordo, metto male o metto di troppo. Bene, questo funziona fino a metà della pagina sette del mio file, dopo di che inizia un paragrafo che Word considera italiano. Lo seleziono, scelgo la lingua e segnala il dizionario francese ma no: è sempre quello italiano e mi consiglia di correggere Moyen Âge con Modena.
Chissà che cosa ho fatto, scritto o premuto, chissà come ho irritato l’esoterica sapienza di Bill Gates e dei programmatori Microsoft, chissà perché, dannato Word, ce l’hai con me.
Word è il male. Anche più della Gare du Nord ; )
Ciao
Gare du Nord è di una banalità disarmante.
Di fronte ad un PC mai farsi domande…
è un mac, infatti! ma infettato dal virus di microsoft, perché word è ancora meglio di ogni altra cosa per scrivere…
Almeno fino a pagina 7
provato Pages? oppure semplicemente disattiva la correzione automatica..
eh, ma mi serve! se no mi tocca controllare sempre che fine fanno gli accenti!
il problema di word per mac è che tende a sformattare i file per motivi imponderabili…
normalmente a me succede così se il paragrafo in questione è copiato e incollato da un altro file (o se contiene una parte, eventualmente una sola parola, copiata e incollata da un altro file). per esperienza personale, quando comincia a fare così l’unica (se non vuoi disattivare ogni tipo di correzione automatica) è fare frequenti cmd+a e imposta lingua (da mettere nelle shortcut). altrimenti prova a copiare il paragrafo incriminato in un altro file e a incollarlo come unformatted text, selezionare il francese, e ricopiarlo nel tuo file.
però rimane il fatto che word per mac funziona di merda.
funziona di merda e ogni espediente per gabbarlo funziona una volta sola, come il vaccino contro l’influenza!
se può consolare, io sul mio mac uso word in spagnolo
ogni giorno un’ilarità
ma – in fondo in fondo in fondo- tu sei sicuro di voler scriver Moyen age a non Modena? Magari Modena è importante, magaril mac vede oltre e sta cercando di dirti qualcosa…. e se proprio non c’entra, minaccialo di irrorarlo con l’aceto della suddetta città, magari si ravvede…
non parlarmi di liquidi sparsi sul mac, che ancora non sta del tutto bene…
Passa a OpenOffice. Funziona meglio, è gratuito, free, anticapitalista e basato su Java. Supporta i merdosi file doc ma ha anche un formato suo che non dà problemi (odt, open document). C’è ovviamente anche per Mac. Ti devo includere un link o lo cerchi su Google?
eh ma OpenOffice non ha delle cose che mi servono! ora non mi ricordo più cosa, ma quando l’ho provato ne ero insoddisfatto…
Mmm… quanto tempo fa l’hai provato? A me sembra abbia tutte le funzionalità di Office… in fondo si tratta di scrivere dei documenti, no?